📞 PSICOLOGO AL TELEFONO / PSICOLOGO ONLINE  24 su 24, 7 su 7
  • Menu
    • Come funziona
      • Scelgli il tuo Psicologo
      • Domande frequenti (FAQs)
      • Consulenza preliminare
      • Consulenza Psicologica Online
      • Linea anti-bullismo
      • Linea 1 – 895 895 4417
      • Linea 2 – 895 895 6637
      • Linea 3 – Con Carta – 06 899 70507
      • Modulo prenotazione
      • Codici Promozionali
      • Collabora con noi
    • Chi siamo e cosa facciamo
      • Chi siamo
      • Contatti
      • Nessuna registrazione
      • Commenti
      • Articoli
      • Video di Psicologia
      • Video
      • Musica
      • Presentazione rivolta ai Professionisti
      • Codice deontologico degli psicologi italiani
      • Certificazione inizio attività
      • Privacy e Condizioni Generali del Servizio
      • Privacy Policy e Termini di servizio – Psicologi / Psicoterapeuti
    • Elenco Servizi su Prenotazione
      • Carrello
      • Cassa
      • Codici Sconto
      • Come funziona?
      • Metodi di pagamento
    • ISCRIVITI COME PSICOLOGO
  • Acquista una seduta
  • Scegli lo Psicologo
9 Giugno 2017 Dr. Francesco Giorico

Search Results

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Pinterest Share
Send email Mail

Pubblicità

psicologoaltelefono

Cerca nel sito

Link nel sito

depressione ansia paura corsi psicologia genitori educazione separazione lutti trauma psicoterapia amore psicoterapia psicologo vicino a casa video psicologia tecniche rilassamento meditazione e mindfulness psicologo online ricerca

Articoli recenti

  • Allora quanto usiamo, davvero, il cervello?
  • FINE DI UN RAPPORTO DI COPPIA
  • Correlazione tra variabili psico-sociali e disturbi psicologici in uno studio Online
  • Arriva la “Psicologia Smart”!
  • Non sei mai stato/a da uno Psicologo? Rompi il ghiaccio con noi

Servizi Online

Prenota le sedute anche su:

psicologi-online-telefonop-whatsapp
CLICCA PER ACQUISTARE UNA O PIÙ SEDUTE  

Cerca

Iscriviti come Professionista

ISCRIVITI

AREA RISERVATA

ACCEDI

In ottemperanza delle disp. :

psicologo-al-telefono-agcom

Termini d’uso e Privacy

condizioni generali
Questo servizio ha l’intento di migliorare il benessere della persona, sostenerla, fare prevenzione, informarla e fornirle consulenza istantanea nel totale rispetto della deontologia professionale, in momenti difficili o durante periodi di scelte e cambiamenti di vita. Questo servizio intende avvicinare il più possibile le persone ai benefici offerti dalla psicologia, in qualsiasi condizione la persona si trovi. Molto spesso, per paura, imbarazzo, vergogna o preconcetti le persone tendono a non affidarsi ad un professionista psicologo, neanche per questioni di grande importanza personale. Questo servizio ha dunque lo scopo di promuovere il benessere, aiutare le persone in difficoltà e nel contempo offrire un sostegno per una maggiore diffusione della psicologia e delle sue conquiste scientifiche. Il Servizio di Consulenza Psicologica al Telefono e Online “Psicologo al Telefono”. Il servizio NON è da considerarsi sostitutivo di un colloquio di vis a vis, il quale mantiene caratteristiche specifiche come la vicinanza fisica, la possibilità di osservazione reciproca e di utilizzare la comunicazione non verbale nonché diversi fattori insiti nella presenza fisica della persona, non presenti nella comunicazione telefonica o online. Sebbene sia stato dimostrato in numerose sedi scientifiche la validità e l’efficacia della consulenza psicologica telefonica e online e sia disponibile una ampia bibliografia al riguardo, le due tipologie di consulenza (di persona e al telefono o online) sono da considerarsi servizi diversi con finalità diverse. Continuando a navigare su questo sito e/o accedendo ai servizi telefonici e online si dichiara di essere maggiorenni e di aver letto, compreso e accettato le seguenti: Informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) Il D.lgs. n. 196/2003 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. In particolare e ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, Vi forniamo le seguenti informazioni: 1. Il trattamento riguarderà anche dati personali rientranti nel novero dei dati “sensibili”, vale a dire dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale. Il trattamento che sarà effettuato su tali dati sensibili, nei limiti indicati dall’Autorizzazione generale del Garante n. 2/2002, avrà le medesime finalità di cui al punto 2. della presente informativa. Il trattamento sarà, inoltre, effettuato con le modalità di cui al punto 3. della presente informativa. In ogni caso, i dati idonei a rivelare lo stato di salute non potranno essere diffusi (art.26, comma 5 del D.lgs. 196/2003). 2. Tutti i dati forniti verranno trattati esclusivamente ai fini di prevenzione, diagnosi, cura e prestazioni connesse allo svolgimento dei compiti e degli obblighi derivanti dall’incarico da Voi affidato al Dr. Francesco Giorico e collaboratori, al dottore medesimo direttamente o tramite personale operante sotto la sua responsabilità. 3. Il trattamento dei dati sarà effettuato secondo modalità sia manuali, sia informatiche e, in ogni caso, idonee a proteggerne la riservatezza, nel rispetto delle norme vigenti e del segreto professionale. 4. Il conferimento dei dati è facoltativo, anche se l’eventuale mancato conferimento potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione del contratto. 5. Il dr. Francesco Giorico potrebbe dover rendere accessibili i dati che Vi riguardano alle Autorità Sanitarie e/o Giudiziarie, sulla base di precisi doveri di legge; in tutti gli altri casi, ogni comunicazione potrà avvenire solo previa Vostra esplicita richiesta e, in ogni caso, esclusivamente per i fini di cui al punto 1. della presente informativa. 6. Il titolare del trattamento è il dott. Francesco Giorico, con studio in Roma, Via Del Casale Quintiliani 109 – cap 00157. 7. Il responsabile del trattamento è lo stesso dott. Francesco Giorico. 8. Incaricato del trattamento dei dati è il dott. Francesco Giorico. 9. In ogni momento l’interessato potrà esercitare i propri diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art.7 del D.lgs.196/2003. Consenso informato Consulenza Psicologica L’utente, affidandosi al dott. Francesco Giorico (e collaboratori) è informato sui seguenti punti: che la prestazione che verrà offerta è una consulenza psicologica finalizzata al conseguimento di una valutazione e intervento per potenziare il benessere psicologico; a tal fine potranno essere usati strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione sanitaria-psicologica, e di sostegno in ambito psicologico; lo strumento principale di intervento sarà il colloquio clinico via telefono, via chat, via telefono skype, via video chiamata con smartphone ed, eventualmente i test psicodiagnostici effettuati di persona; il compenso, è predefinito sulla base del tariffario orientativo dell’Ordine degli Psicologi, tenendo conto della tipologia di prestazione effettuata; la durata globale dell’intervento è definibile in media in 10/15 sedute di 45/60 minuti; sul codice deontologico degli psicologi italiani; il trattamento dei dati da lui forniti sono trattati ai sensi del D.Lgs. 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali” ivi compresi i dati sensibili; il trattamento dei dati avviene con procedure idonee a tutelare la riservatezza del paziente e consiste nella loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, cancellazione, distruzione degli stessi; Il trattamento dei dati ha come scopo l’espletamento delle finalità terapeutiche e/o fiscali o comunque strettamente legate alle finalità della relazione terapeutica; Il trattamento dei dati per le finalità sopraindicate avrà luogo anche con modalità automatizzate ed informatizzate e manuali, sempre nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge. I dati saranno conservati per i termini di legge e trattati da parte di dipendenti e/o professionisti da questa incaricati, i quali svolgeranno le suddette attività sotto la diretta supervisione e responsabilità del legale rappresentante; ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, ha il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento e posso, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che mi riguardano, e conoscerne l’origine, riceverne comunicazione intelligibile, avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento, richiederne l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, richiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti, nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.
Privacy Policy

.

Ultimo aggiornamento 20.11.2019 © 2016/2018 • Psicologo Al Telefono e Online 24 / 7

Privacy • Codice

 

Accetto Leggi tutto Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato


Ti porremo alcune domande per metterti gratuitamente in contatto con gli Psicologi che si occupano delle tue esigenze.














Sarei disposto a effettuare la seduta anche tramite il Servizio al Telefono





Acconsenti ad essere contattato via email o via telefono dagli psicologi e dagli operatori del servizio
Solo via e-mail